Quando la creatività diventa digitale: 5 app per piccoli creativi

30 Luglio 2019

Tempo di lettura: 2 min.

Oggi bambine e bambini a scuola sono spesso coinvolti nell’apprendimento del coding, cioè delle basi della programmazione informatica, e in momenti di robotica educativa, attività che incentivano lo sviluppo del pensiero computazionale e l’attitudine all’analisi e alla risoluzione dei problemi.

Per avvicinare le classi al conding all’inizio non vengono usati computer e software, ma i bambini vengono coinvolti in attività definite “unplugged”, che utilizzano strumenti non digitali per introdurre i concetti della programmazione. Si tratta di imparare un linguaggio e una sequenza, per esempio per muovere un personaggio e arrivare a un obiettivo, ma anche di mettere alla prova le proprie life skill e la creatività.

5 APP PER SFRUTTARE LA CREATIVITÀ

Una volta rotto il ghiaccio con le attività “analogiche” per sviluppare la creatività, a scuola uno degli strumenti più usati per avvicinare al coding è il noto Scratch e l’app per tablet ScratchJr, ma esistono anche diverse app che possono essere usate in famiglia per familiarizzare con questa disciplina digitale, così vicina al gioco e allo stesso tempo profondamente educativa.

Apple ha creato Swift Playgrounds per insegnare il coding ai bambini tra gli 8 e i 12 anni. Si basa su livelli da superare, lezioni guidate e sfide per esplorare le possibilità del codice in maniera coinvolgente e allo stesso tempo sviluppare la creatività dei più giovani.

La logica di programmazione “visiva” di Scratch, che procede per elementi grafici che vengono trascinati e posizionati sull’area di lavoro, è stata usata da altre app come Hopscotch e Thinker, mentre per i più piccoli c’è l’app Codespark Accademia che grazie a simpatici mostri propone una serie di attività di apprendimento interattivo tra cui puzzle, giochi, progetti creativi passo-passo e game design che possono essere monitorati dai genitori.

Grazie ai principi appresi con questi strumenti si può arrivare a realizzare un videogioco e programmare le azioni di un giocattolo, per esempio… un coccodrillo!

 

 

Vuoi scoprire altri consigli utili?

Leggi il Decalogo NeoConnessi

Consigli e Risorse

I tuoi figli navigano sicuri?

I tuoi figli navigano sicuri?

Social e app permettono ai nostri figli un accesso pressoché illimitato a contenuti che potrebbero non essere adatti alla loro ...
Sai sfruttare tutte le opportunità di internet?

Sai sfruttare tutte le opportunità di internet?

Internet può essere una risorsa preziosa per aiutare i bambini a imparare cose nuove e, allo stesso tempo, allenare quelle ...
Sai cosa fanno i tuoi figli online?

Sai cosa fanno i tuoi figli online?

Sfruttare al meglio le risorse della rete è importante, ma occorre conoscerne anche i rischi. Ormai Internet e device permettono ...