Passo 2

Mai più senza Parental e Self Control

Il secondo passo per la convivenza armoniosa dei bambini con il digitale è l’impostazione di regole.  È necessario che le indicazioni per l’utilizzo di dispositivi e piattaforme siano coerenti allo “stile educativo” di ciascuna famiglia.  Le regole devono essere aperte a modifiche: in un contesto in cui tutto evolve, la flessibilità è probabilmente la prima vera regola da seguire.

I sistemi di parental control, obbligatori per legge dal 2023*, offrono agli adulti un grande aiuto nell’impostare i limiti di accesso alle piattaforme e ai contenuti online: pornografia, odio, razzismo, scommesse online devono essere bloccati sui dispositivi usati dai minori.

Nel tempo, occorre iniziare un percorso che li porti a raggiungere autonomia e capacità di autoregolamentazione anche nella dimensione digitale. Il dialogo e il confronto sui temi della sicurezza, della privacy e del benessere allora saranno più efficaci di qualunque sistema di parental control.

 

*Dal 21 novembre 2023 le linee guida sui sistemi di protezione dei minori sul web individuate e approvate con la Delibera AGCOM 9/23/CONS rendono obbligatorio per legge l’uso del parental control su tutte le linee intestate a soggetti minorenni. Le linee guida prevedono che siano predisposti filtri – a disposizione gratuitamente per tutti gli utenti – per i contenuti non appropriati ai minori e dunque dei blocchi per il materiale riservato a chi ha compiuto la maggiore età.

Servizio Obbligatorio di Protezione Minori

Dal 21 novembre 2023, senza che il genitore debba fare nulla, per tutte le SIM WINDTRE intestate a minorenni o con offerte a minorenni, è attivo automaticamente un sistema di parental control che blocca l’accesso online a contenuti vietati o non idonei alla loro età. Coloro che vorranno bloccare tali contenuti anche su altre linee intestate ad adulti ma potenzialmente utilizzate da minori possono chiamare il Servizio Clienti.

Consigli

Utilizziamo i sistemi di parental control resi obbligatori per legge su tutti i dispositivi utilizzati da minori

Stabiliamo insieme le regole e guidiamo i bambini nell’acquisire progressiva autonomia e sicurezza nell’esplorazione dell’universo digitale

Usiamo le opportunità aggiuntive offerte da WINDTRE Family Protect per un controllo più approfondito sulle funzionalità del telefono dei tuoi figli

Approfondisci insieme a noi

dipendenze digitali

Patologie digitali: nomofobia e vamping

Tutti utilizziamo il cellulare e ormai da tempo, non solo per fare le telefonate. Gli smartphone hanno reso i telefoni degli strumenti necessari e indispensabili alla nostra quotidianità. Ci semplificano ...
Prevenire hate speech e cyberbullismo - NeoConnessi

Come prevenire hate speech e cyberbullismo

In un’epoca in cui i dispositivi digitali fanno parte integrante della vita quotidiana, è essenziale educare i bambini su come navigare in modo sicuro nel mondo online e promuovere una ...
Costruire uno “scarabot” a casa

Costruire uno “scarabot” a casa

Un vasetto di yogurt, una batteria AA, un motorino DC, 4 pennarelli, un elastico, una molletta, un rotolo di nastro adesivo, occhietti ballerini e tanta fantasia! Questo è il curioso ...

Primi passi in Rete:...

Precedente
Scopri tutti i passi del Decalogo

La qualità oltre all...

Successivo