Dispositivi in gioco

7 Maggio 2019

Tempo di lettura: < 1 min.

Conosciamo davvero i dispositivi? Ci sono tante cose che si possono fare con tablet e smartphone, anche senza Internet.

È chiaro l’uso didattico della calcolatrice, ma consideriamo alcune funzioni creative come la macchina fotografica, il registratore, la torcia… i dispositivi a schermo touch ci permettono di utilizzare facilmente la tecnologia in modo funzionale ai nostri bisogni e consentono, conoscendoli in alcune funzioni di base, un uso versatile, creativo, originale.

Con un tocco di dita lo smartphone e il tablet diventano dispositivi per giocare, conoscere, raccontare, creare, divertirsi e divertire.

In classe o a casa si può iniziare esplorando insieme ai propri figli le diverse funzioni di un tablet. Senza la necessità di ricorrere a Internet, si può sentire la musica, fotografare, illuminare, registrare voci e rumori, prendere appunti, puntare la sveglia, conservare immagini e documenti…

Cosa fare con queste funzioni? Tantissimi giochi all’insegna della creatività!

Con la luce si può giocare a ombre cinesi sul muro, con i suoni registrare i più strani e chiedere agli altri di indovinarli, con le immagini creare strani giochi di prospettiva.

Per trovare ispirazione, abbiamo realizzato il Toolkit per giocare con quattro schede da scaricare insieme ai propri figli per iniziare subito a guardare con occhi diversi i dispositivi portatili!

Consigli e Risorse

Sai cosa fanno i tuoi figli online?

Sai cosa fanno i tuoi figli online?

Sfruttare al meglio le risorse della rete è importante, ma occorre conoscerne anche i rischi. Ormai Internet e device permettono ...
Come comunicano i tuoi figli online?

Come comunicano i tuoi figli online?

Nelle interazioni in Rete, tutti, bambini e adulti, rischiamo di perdere di vista l’umanità di chi si trova al di ...
Famiglia digitale felice?

Famiglia digitale felice?

Il benessere digitale, in inglese digital wellbeing, è quello stato di buona salute psicofisica derivante da un rapporto sano con ...