Nella settimana del Safer Internet Day, il Senato della Repubblica ha ospitato la cerimonia di premiazione del concorso “NeoConnessi: crea la tua avventura digitale”, un’iniziativa dell’anno scolastico 2023-2024 dedicata alle scuole primarie che hanno aderito a NeoConnessi, il progetto di educazione digitale di WINDTRE, sviluppato con La Fabbrica Società Benefit, con esperti in ambito psicologico, pedagogico, tecnologico e didattico e con la collaborazione della Polizia di Stato.
Alla cerimonia del 12 febbraio 2025 – dedicata alla sensibilizzazione sulla necessità di educare le nuove generazioni alla consapevolezza digitale, sottolineando il ruolo fondamentale di docenti e famiglie nel garantire un ambiente sicuro per i più giovani – hanno partecipato gli studenti delle classi vincitrici insieme alla senatrice Simona Flavia Malpezzi e alla senatrice Lavina Mennuni (vicepresidente e membro della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza), a Cristina Bonucchi, direttore tecnico superiore psicologo della Polizia di Stato e a Tommaso Vitali, Federica Manzoni e Francesca Chiocchetti in rappresentanza di WINDTRE, azienda promotrice del progetto.
Il concorso ha visto la partecipazione di 504 classi da tutta Italia che hanno presentato ben 714 elaborati, affrontando tematiche fondamentali per la cittadinanza digitale come screen time, dipendenza da cellulare, sharenting, parental control, sicurezza in rete, bullismo e cyberbullismo, oltre alla netiquette online. I progetti, valutati da una giuria di esperti, sono stati realizzati in diversi formati: testi, video, podcast e prodotti multimediali.
Le classi vincitrici e i progetti premiati
Le tre classi vincitrici, che hanno ricevuto una targa di riconoscimento e un voucher di 5.000 euro in dotazioni digitali per la scuola, sono:
- Pluriclasse 4ª-5ª C della Scuola Primaria Luigi Carnevali di Sant’Angelo in Vado (PU) – Il video-racconto “Una Nuova Compagna di Classe” affronta con originalità il tema della dipendenza digitale. Attraverso la storia di Martina, il progetto evidenzia i rischi di un uso eccessivo della tecnologia e l’importanza di un equilibrio tra mondo virtuale e realtà. Le illustrazioni curate e la narrazione coinvolgente rafforzano il messaggio educativo.
- 5ª A della Scuola Primaria Mirto di Siderno Marina (RC) – Il progetto “Internet Sicuro per Bambini” unisce teoria e pratica per insegnare la sicurezza online. Dopo aver sintetizzato le regole per navigare in rete, gli studenti hanno programmato Ozobot, un robot educativo, per applicarle in modo interattivo. L’attività favorisce un apprendimento ludico e concreto, rendendo il progetto innovativo ed efficace.
- 5ª della Scuola Primaria Suor Emilia Renzi di Usmate Velate (MB) – L’elaborato “Due Giocatori, Fausto e Paolo” sensibilizza sui rischi dell’adescamento online e sulla protezione dei dati personali. Attraverso una storia coinvolgente, i giovani protagonisti riconoscono il pericolo e coinvolgono gli adulti per risolvere la situazione. Il progetto trasmette un messaggio positivo, rafforzato da strumenti digitali vicini all’esperienza dei bambini.
Una menzione speciale è stata assegnata anche alla 5ª A della Scuola Primaria Monte Tabor di Jesi (AN) per l’originalità del progetto.
I percorsi didattici NeoConnessi: un impegno continuo per la cittadinanza digitale
Il successo dei progetti premiati dimostra l’importanza di educare i più giovani a un uso consapevole del digitale, obiettivo che NeoConnessi porta avanti dal 2018, da quando è diventata un punto di riferimento per docenti, studenti e famiglie per l’uso sicuro delle tecnologie e dei device. Il programma educativo ha già coinvolto oltre 1,5 milioni di bambini delle classi quarta e quinta elementare e, con la nuova edizione avviata il 31 ottobre 2024, è stato esteso anche alle scuole secondarie di primo grado, raggiungendo ormai quasi la metà degli istituti italiani e coinvolgendo oltre 2 milioni di ragazzi.
Portare in classe NeoConnessi è facilissimo e gratuito. Unisciti a noi! Clicca sui link qui sotto per accedere ai materiali didattici di NeoConnessi Kids e Young e scoprire tutte le risorse disponibili per rendere l’educazione digitale coinvolgente e interattiva:
- NeoConnessi Kids – Dedicato alla scuola primaria, aiuta i bambini a esplorare il mondo digitale in modo sicuro attraverso la lettura della favola “Nati Digital”, realizzata con la collaborazione della Polizia di Stato. Include materiali digitali, una serie animata e un concorso educativo.
- NeoConnessi Young – Destinato alle scuole secondarie di primo grado, promuove la cittadinanza digitale con il Digital Camp, una piattaforma interattiva che permette agli studenti di ottenere il “Patentino delle Competenze Digitali”.