The game: storie dal mondo digitale per ragazzi avventurosi

23 Settembre 2020

Tempo di lettura: 2 min.

Fa parte della collana Feltrinelli Kids il nuovo libro per bambini di Alessandro Baricco e Sara Beltrame con le illustrazioni di Tommaso Vidus Rosin: THE GAME. Storie del mondo digitale per ragazzi avventurosi.

Un meraviglioso albo illustrato che, con un linguaggio semplice e ironico, guida i giovani lettori alla scoperta della Rivoluzione Digitale che ha interessato le nostre vite dagli anni ’40 fino ai nostri giorni, con uno sguardo attento e sempre rivolto al futuro. Un viaggio avventuroso tra mappe da decifrare e arcipelaghi da esplorare, isole sconosciute e città in continua evoluzione, per scandagliare in lungo e in largo la nostra “civiltà digitale”.

Il Game che dà il titolo al libro è infatti

“un territorio che abbiamo fondato, dove ci ritroviamo quando usiamo uno Smartphone, scarichiamo una app o giochiamo a un videogame”

É l’ambiente virtuale che abitiamo quotidianamente: divertente, vivo e brillante. Alla portata di tutti.

Ma le sue regole non sono così semplici e spesso non è facilissimo capirlo bene, soprattutto per chi si approccia a questo mondo per la prima volta, come il pubblico di lettori cui il libro è destinato.

Per questo l’albo risponde al grande bisogno dei ragazzini di sapere com’è fatto il mondo che dovranno abitare, governare e migliorare, offrendo loro uno strumento per abbattere paure e timori che il digitale porta con sé.

La parola chiave è orientamento.

“Non è importante dove sei finito: se hai una mappa del posto, in qualche modo ti salverai. Io la penso così”

Allo scopo, il testo è suddiviso in 3 tappe con semplici capitoletti ciascuna che affrontano diversi argomenti definiti “isole del web”:

  • La PRIMA TAPPA, la più corposa, parte dall’avvento del primo computer – un vero e proprio dinosauro digitale – e arriva all’invenzione dei personal computer e alla creazione di una rete per farli dialogare tra loro. Il tutto passando per la digitalizzazione di testi, suoni e immagini. Qui si trovano un sacco di curiosità, come ad esempio qual è stato il modello di pc più venduto al mondo.
  • La SECONDA TAPPA punta il binocolo sullo Smartphone, lo strumento che ci ha permesso di muoverci più agilmente tra il mondo reale e quello digitale, e sui social, i luoghi nei quali abbiamo iniziato a costruire la nostra identità digitale. Twitter, Facebook, LinkedIn non avranno più segreti!
  • La TERZA TAPPA ci catapulta nell’arcipelago delle app, un luogo affascinante ma impervio, dove la divisione tra reale e virtuale è talmente labile da creare spesso senso di smarrimento e confusione. Una tappa che insegna come vivere in equilibrio tra questi due mondi, sfruttandone tutte le potenzialità e affrontando la dipendenza dai diversi tool.

Alla fine di ogni tappa troviamo Il Forziere, un approfondimento creativo degli argomenti trattati in quel capitolo.

The Game è un libro curioso, che apre la mente e aiuta anche i più piccoli a decifrare la nostra epoca, completamente rivoluzionata dalle tecnologie e dalla cultura digitali. Perché, come si auspica l’autore, è importante che i ragazzi possano affrontare con più consapevolezza la realtà e il futuro.

Un consiglio: sfogliatelo con i vostri figli, leggete i testi e guardate insieme le immagini.

“Pronti a partire?”

Buona lettura!

Consigli e Risorse

Internet: quali pericoli per i minori?

Internet: quali pericoli per i minori?

I minori che usano di più Internet sono più esposti al rischio di vivere esperienze negative, ma questo non si ...
Famiglia digitale felice?

Famiglia digitale felice?

Il benessere digitale, in inglese digital wellbeing, è quello stato di buona salute psicofisica derivante da un rapporto sano con ...
I tuoi figli navigano sicuri?

I tuoi figli navigano sicuri?

Social e app permettono ai nostri figli un accesso pressoché illimitato a contenuti che potrebbero non essere adatti alla loro ...