Educazione digitale significa anche empatia: strumenti e attività per aiutare i giovani a capire chi c’è dall’altra parte dello schermo.
nativi digitali
Body shaming e modelli di bellezza sui social media
I social media espongono costantemente giovani e adulti a ideali estetici irrealistici, alimentando fenomeni di body shaming. L’articolo analizza l’impatto sulla salute mentale degli adolescenti e il ruolo educativo di adulti e piattaforme digitali.
Smartphone, social e minori: vietare o moderare?
L’uso precoce di smartphone e social tra bambini e preadolescenti solleva interrogativi educativi. Tra divieti, petizioni e approcci consapevoli, famiglie e istituzioni cercano un equilibrio tra protezione, autonomia e benessere digitale.
Bambini e Intelligenza Artificiale. Preparare i più piccoli al futuro digitale
L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il nostro modo di vivere, imparare e comunicare, influenzando anche il mondo dell’educazione e dell’infanzia, con una serie di vantaggi e di rischi. Ma cosa significa davvero per i più piccoli?
Video deepfake e pericoli per i ragazzi
Cosa sono i video prodotti mediante IA e come il loro utilizzo possa recare danno quando avviene in relazione a cyberbullismo, pornografia, revenge porn e disinformazione.
Roblox, un nuovo parental control nella piattaforma più amata dai bambini
Più che un videogioco, Roblox è una YouTube dei videogiochi che offre un’ampia libertà di esplorare mondi virtuali diversi, creare i propri giochi e personalizzare i propri avatar. Una piattaforma dove chattare con gli amici e incontrare nuovi coetanei. Proprio per questo, Roblox non è esente da rischi, ma offre ai genitori alcune opportunità di controllo parentale.
Cos’è il digital footprint: come lasciare meno tracce in rete e proteggere i tuoi dati
Ogni volta che navighiamo online lasciamo tracce digitali, note come digital footprint. Queste “briciole” di dati personali possono essere utilizzate per personalizzare contenuti, ma anche per scopi meno trasparenti. Scopri come ridurre la tua impronta digitale e proteggere la tua privacy online.
La luce blu fa davvero male? Effetti degli schermi sulla salute dei più piccoli
La luce blu fa davvero male? Scopriamo quali sono gli effetti degli schermi sulla salute dei più piccoli
Cyberbullismo nei giochi online: come riconoscerlo e intervenire in tempo
L’azione di prevenzione del cyberbullismo deve partire prestissimo, nelle scuole e nelle famiglie
Safer Internet Day 2025: NeoConnessi premia le scuole vincitrici in Senato
Nella settimana del Safer Internet Day, il Senato della Repubblica ospiterà la cerimonia di premiazione del concorso “NeoConnessi: crea la tua avventura digitale”.